11 Ott IN 8 MESI COLLEGATI ALLA RETE 1738 MW
I dati Terna: oltre 100mila impianti fotovoltaici e 98 impianti eolici collegati alla rete.
Da gennaio ad agosto 2022, Terna ha collegato alla rete 1.738 MW di nuova potenza rinnovabile. Si tratta di 103.234 impianti fotovoltaici per 1.452 MW di potenza e di 98 impianti eolici per 286 MW di potenza. Per fare un confronto, nei primi otto mesi del 2021 erano stati allacciati alla rete 571 MW di fotovoltaico (+154% anno su anno) e 114 MW di eolico (+151% anno su anno), per un totale di 685 MW (+154% anno su anno). Ad agosto 2022 sono stati collegati alla rete 171 MW di fotovoltaico, in calo rispetto ai 269 MW di luglio, e 129 MW di eolico, in aumento rispetto ai 34 di luglio. Secondo i dati Terna, per quanto riguarda il fotovoltaico, a trainare la crescita nei primi otto mesi sono gli impianti domestici sotto i 12 kW (538 su 1.452 MW). Seguono gli impianti utility scale sopra i 10 MW (289 MW) e quelli industriali tra 200 kW e un MW (226 MW). A livello geografico, Terna dimostra che il contributo più importante all’incremento del fotovoltaico è dato dalla Lombardia (+221 MW) e dal Lazio (+172 MW), seguiti dalla Sicilia (+160 MW) e dal Veneto (+139 MW). L’aumento dell’eolico nei primi otto mesi del 2022 è dominato dagli impianti utility scale sopra i 10 MW (260 su 286 MW). A livello regionale, la nuova capacità allacciata alla rete si concentra nel Sud Italia. Su 286 MW di nuova potenza, 124 MW sono in Puglia, 69 MW in Campania, 36 MW in Basilicata, 30 MW in Molise e 29 MW in Sicilia.