Il Parlamento Ue ha votato la legge sul clima per ridurre le emissioni

Il Parlamento Ue ha votato la legge sul clima per ridurre le emissioni

Il Parlamento Ue ha votato la legge sul clima per ridurre le emissioni. 

L’attuale obiettivo di riduzione delle emissioni nell’Unione Europea per il 2030 è del 40% rispetto al 1990. La Commissione europea ha proposto di aumentare questo obiettivo ad "almeno il 55%", rispetto ai livelli registrati sempre nel 1990. I deputati Ue hanno alzato ulteriormente la posta, chiedendo una riduzione delle emissioni del 60% nel 2030, aggiungendo che gli obiettivi nazionali devono essere aumentati in modo equo ed efficiente in termini di costi. 

I deputati hanno chiesto che la Commissione proponga un obiettivo intermedio per il 2040, previa valutazione d’impatto, per garantire che l’UE sia sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo nel 2050. Infine, i deputati chiedono che l’UE e gli Stati membri eliminino gradualmente tutte le sovvenzioni dirette e indirette ai combustibili fossili entro il 31 dicembre 2025, e sottolineano la necessità  di continuare gli sforzi per combattere la povertà  energetica.

Quali sono le prossime tappe? Il Parlamento dovrà  avviare i negoziati con i Paesi UE, appena il Consiglio avrà  concordato una posizione comune.