IL MERCATO GLOBALE DEL GNL

IL MERCATO GLOBALE DEL GNL

Il futuro del Gnl nei trasporti.

Il mercato globale del Gnl resterà teso almeno fino al 2025 e, nel medio periodo, i prezzi del gas in Europa non rientreranno sui livelli precedenti alla guerra in Ucraina. Tuttavia, per molti operatori il Gnl rimane un’opzione in campo per riconvertire il trasporto stradale pesante e marittimo. Secondo le parole degli esperti diventerà rilevante mantenere la struttura esistente di depositi e distributori carburanti, riconvertendola ai prodotti bio. Il Gnl, nell’ambito dei trasporti resta interessante in quanto abbatte gli inquinanti e riduce le emissioni di CO2 rispetto al gasolio, per questo da molti operatori del settore è considerato un combustibile di transizione.  In ottica di decarbonizzazione dei trasporti alcune soluzioni, come il bioGnl, sono più fattibili di altre.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI