IL FOTOVOLTAICO NEL 2022 SUPERA I 25 GW

IL FOTOVOLTAICO NEL 2022 SUPERA I 25 GW

I dati di Terna elaborati da Italia Solare.

Al termine del 2022 la potenza fotovoltaica connessa in Italia era pari a 25,05 GW, per un totale di oltre 1.220.000 impianti dei quali l’87% di taglia inferiore ai 12 kW (impianti residenziali). La nuova potenza connessa nell’arco del 2022 ammonta a 2,48 GW, un aumento del 164% rispetto al 2021. Secondo l’elaborazione dei dati Terna, le parole del Presidente di Italia Solare “la crescita rispetto al 2021 è evidente, ma siamo ancora molto al di sotto degli obiettivi al 2030. I dati dimostrano che l’installato reale è molto inferiore a quello sbandierato dallo scorso governo. I provvedimenti in essere non sono sufficienti e pertanto servono urgenti interventi che consentano vere semplificazioni, specie per gli impianti di grande taglia, aiuti finanziari alle imprese per un più agevole accesso al credito bancario, i decreti attuativi per le Cer, per le aree idonee e le nuove regole del mercato, che dovranno anche agevolare la diffusione dei sistemi di accumulo per una più efficace penetrazione delle rinnovabili. Queste sono le condizioni per poter raggiungere nel 2023 un obiettivo minimo di almeno 6 GW di nuovo installato, che non sarà ancora quel che serve ma significherà un passo in avanti comunque importante”. Sempre secondo i dati, il residenziale, caratterizzato soprattutto dagli impianti di potenza inferiore ai 12 kW, ha coperto ben il 44% della potenza totale connessa nel 2022, per un valore pari a 1,1 GW, risultato evidente del Superbonus. Il settore commerciale e industriale pesa per il 28% sul totale con 678 MW, mentre agli impianti utility scale è attribuibile una potenza connessa pari a 571 MW (23%), con un +467% rispetto al 2021.