
21 Lug Il decreto rilancio è legge, e quindi anche il superbonus
àˆ stato convertito in legge il cosiddetto decreto rilancio che prevede, tra le numerose misure adottate, anche il cosiddetto superbonus al 110%. Proprio su quest’ultima misura l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha redatto una guida operativa a cui rimandiamo per chi fosse interessato ad approfondire la materia. Ripercorriamo per articoli le principali disposizioni dedicate alle imprese.
Articolo 24 Disposizioni in materia di versamento dell’IRAP
Articolo 25 e 25 bis Contributi a fondo perduto per le imprese
Articolo 26 Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
Articolo 26 ter Misure di sostegno finanziario alle piccole e medie imprese
Articolo 27 Patrimonio destinato, che contiene disposizioni sull’intervento di CdP nei comparti dello sviluppo tecnologico, delle infrastrutture critiche e strategiche, delle filiere industriali strategiche e della sostenibilità ambientale
Articolo 28 Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non e abitativo e affitto d’azienda
Articolo 30 Riduzione degli oneri delle bollette per le Pmi per i mesi di maggio giugno e luglio
Articolo 31 Rifinanziamento fondi
Articolo 35 Garanzia SACE in favore delle assicurazioni sui crediti commerciali
Articolo 38 bis Misure di sostegno all’industria del tessile, della moda e degli accessori
Articolo 38 ter Promozione del sistema delle società benefit
Articolo 41 Misure urgenti a sostegno del meccanismo dei Certificati Bianchi
Articolo 42 Fondo Enea per il trasferimento tecnologico;
Articolo 42 bis Disposizioni concernenti l’innovazione tecnologica in ambito energetico
Articolo 44 Incentivi per l’acquisto di auto elettriche e euro 6 nuove e usate;
Articolo 50 Proroga del superammortamento per i beni strumentali;
Articolo 129 Disposizioni in materia di rate di acconto per il pagamento dell’accisa sul gas naturale e sull’energia elettrica;
Articolo 130 Proroga termini in materia di accise