
14 Dic IEA, NUOVO RECORD PER LE RINNOVABILI
Nel 2021 nuovo record assoluto per le nuove installazioni¸ entro il 2026 si prevede un aumento di oltre il 60% dai livelli del 2020 arrivando ad oltre 4 800 GW.
L’Agenzia Internazionale dell’Energia innovabili ha pubblicato il report sulle rinnovabili, con un’analisi estesa a tutto il 2026.
Nonostante l’aumento dei costi per i materiali utilizzati per realizzare pannelli solari e turbine eoliche, si prevede che nel 2021 la nuova capacità di energia da fonti rinnovabili raggiungerà i 290 GW, superando così il precedente massimo storico stabilito lo scorso anno.
Entro il 2026 si prevede poi che la capacità globale aumenterà di oltre il 60% dai livelli del 2020 raggiungendo e superando i 4.800 GW, equivalente all’attuale capacità totale fornita dai combustibili fossili e dal nucleare.
Il fotovoltaico rimane il motore della crescita dell’elettricità rinnovabile, rispetto ai 290 GW, ben 160 GW sono ascrivibili a questa fonte e si prevede che la capacità eolica offshore totale triplicherà entro il 2026.
IEA prevede che la domanda globale di biocarburanti nel 2021 supererà i livelli del 2019, riprendendo dall’enorme calo dello scorso anno causato dalla pandemia. La domanda di biocarburanti è destinata a crescere fortemente fino al 2026, con l’Asia che rappresenterà quasi il 30% della nuova produzione.
La Cina resta al primo posto, infatti, raggiungerà 1200 GW di capacità totale eolica e solare nel 2026, quattro anni prima dell’attuale obiettivo del 2030.
L’India è destinata a raggiungere il primo posto in termini di tasso di crescita, raddoppiando le nuove installazioni rispetto al 2015-2020. Il Governo intende raggiungere i 500 GW entro il 2030.