I prezzi dell’energia influiscono sull’aumento dell’inflazione

I prezzi dell’energia influiscono sull’aumento dell’inflazione

Una prima conclusione (link) è che “Come nella seconda parte dell’anno e nel primo trimestre del 2019, la crescita economica dell’area euro è attesa mantenere una dinamica congiunturale simile a quella registrata nel primo semestre 2018. Nel periodo di previsione l’inflazione annua è attesa attestarsi attorno al 2%, target fissato dalla BCE, sostenuta prevalentemente dagli aumenti dei prezzi dell’energia. I rischi per l’attuale scenario previsivo sono rappresentati dalle tensioni commerciali globali e dal rafforzamento delle crisi valutarie in corso in alcune economie dei paesi in via di sviluppo”.

Settimana scorsa il Brent ha chiuso poco sotto i 79 $/b, il WTI a quasi 71 $/b e il paniere OPEC a 77,08 $/b. Per quanto riguarda la nostra borsa elettrica, il PUN si è attestato in leggera flessione sugli 80,33 ‚¬/MWh.