
11 Apr HYDROGEN DEMO VALLEY
Aperto il bando Enea per la creazione di una Hydrogen “Demo” Valley: il progetto.
Enea ha bandito una gara per il servizio la realizzazione della Hydrogen Demo Valley, infrastruttura aperta e polifunzionale per la dimostrazione e l’integrazione delle tecnologie e dei servizi legati alla filiera dell’idrogeno. Nel centro di ricerca di Enea saranno realizzate due infrastrutture di trasporto e distribuzione: “un gasdotto per il blend CH4/H2 e uno per l’idrogeno (idrogenodotto), entrambi completi degli ausiliari di rete e asserviti ad alcune utenze di centro. Le due pipeline saranno allacciate sia ai sistemi di produzione di idrogeno, alimentati da fonti energetiche rinnovabili, sia alle utenze che utilizzeranno l’idrogeno come vettore energetico, dando così luogo alla realizzazione di un ecosistema basato sull’idrogeno. Dal lato produzione si installerà un impianto fotovoltaico da 200 kWp accoppiato a un elettrolizzatore di taglia pari a 200 kWe per la produzione di idrogeno verde che verrà immesso in parte nel gasdotto per l’idrogeno in miscela con gas naturale, a percentuali variabili, e in parte in quello per l’idrogeno puro. Saranno asservite alle pipeline diverse utenze: il gasdotto con blend CH4/H2 alimenterà caldaie, una microturbina, celle a combustibile; all’idrogenodotto sarà collegata una stazione di rifornimento idrogeno per autoveicoli Hrs (Hydrogen Refueling Station) che potrà alimentare veicoli per la mobilità interna/esterna al centro di persone e merci, oltre ad utenze termiche e cogenerative; un sistema di accumulo idrogeno garantirà la modulazione domanda/offerta di idrogeno. A livello gerarchico superiore sarà implementato un sistema completo (HW e SW) di acquisizione, controllo e trattamento dei dati atto alla gestione integrata dell’Hydrogen demo Valley, e alla creazione di un data base di dati da utilizzare per future azioni di replicabilità e scalabilità in contesti similari”.