GSE su biocarburanti e misura dell’energia prodotta da impianti a fonti rinnovabili

GSE su biocarburanti e misura dell’energia prodotta da impianti a fonti rinnovabili

Il GSE ha provveduto ad aggiornare, nella sezione dedicata, i manuali per la compilazione delle dichiarazioni annuali dei Soggetti obbligati (Manuale utente Soggetti Obbligati, Manuale per la compilazione del CSV e nuove liste per la compilazione dello stesso file CSV), che dovranno effettuare le autodichiarazioni 2018, relative all’immesso in consumo 2017, dal 29 gennaio al 28 febbraio p.v., come specificato nella Circolare MiSE n. 30499 del 27/12/2017. Per eventuali chiarimenti, è possibile scrivere agli indirizzi biocar@gse.it

Il GSE ricorda, con pochi giorni mancanti alla scadenza, un’opportunità  per i produttori da fonti rinnovabili, che entro il 31 gennaio potrebbero chiedere un adeguamento dei dati di misura.

A partire dal primo gennaio 2016 il gestore di rete è responsabile della raccolta, validazione, registrazione e messa a disposizione dei dati di misura dell’energia elettrica prodotta dagli impianti incentivati dal GSE.

“I produttori interessati, quindi, sono tenuti a porre in atto le azioni per consentire al proprio gestore di rete di eseguire tali attività  ai sensi della delibera 595/2014/R/eel. Si precisa che per gli impianti in regime di cessione totale i dati di misura rilevati dai contatori dell’energia elettrica immessa in rete coincidono con i dati dell’energia elettrica prodotta, pertanto in questi casi la richiesta di adeguamento del produttore al gestore di rete è facoltativa.

Si informa che i gestori di rete hanno avviato, ai sensi della delibera 893/2017/R/eel, una campagna di comunicazione per richiedere ai produttori interessati di segnalare, entro il 31 gennaio 2018, eventuali esigenze di adeguamento.

Qualora entro il 31 gennaio 2018 il produttore non invii al gestore di rete un’esplicita richiesta di adeguamento, gli incentivi saranno quantificati a partire dai dati di misura relativi all’energia elettrica immessa in rete, trasmessi dal medesimo gestore di rete al GSE.

Diversamente, nel caso in cui il produttore, entro il 31 gennaio 2018, effettui la richiesta di adeguamento al gestore di rete, per il periodo compreso tra l’1 gennaio 2016 e la data di avvenuto adeguamento, il gestore di rete trasmette al GSE i dati di misura dell’energia elettrica prodotta, desumibili dalle dichiarazioni effettuate dai produttori ai fini fiscali.

I produttori interessati possono contattare il gestore di rete competente per concordare le azioni necessarie”.