18 Dic GSE, regole conto termico e partecipazione sperimentazione su MSD
1) In seguito alla richiesta di alcuni operatori, il GSE ha ribadito alcuni requisiti per accedere agli incentivi nell’ambito del meccanismo del Conto Termico.
Poichà© si definisce Soggetto Responsabile il “soggetto che ha sostenuto le spese per l’esecuzione degli interventi di cui al presente decreto e che ha diritto all’incentivo [€¦]”, l’ammissibilità agli incentivi del Conto Termico è subordinata, tra l’altro, all’intervenuto pagamento delle spese riferite all’intervento, che devono essere effettuate direttamente dal Soggetto Responsabile. Non sono quindi ammissibili pagamenti disposti da parte di soggetti terzi, ad eccezione dei casi della locazione finanziaria e del credito al consumo per i quali si rinvia alle modalità previste al paragrafo 6.8 delle Regole applicative del D.M. 16 Febbraio 2016.
In tale contesto, si precisa che il GSE ritiene ammissibili i pagamenti effettuati dal tutore che agisce a tutela degli interessi del proprio rappresentato, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla legge”.
2) Ai sensi della deliberazione 300/2017/R/EEL e s.m.i., i Titolari di Unità di Produzione ricomprese nel contratto di dispacciamento del GSE che intendono partecipare alla sperimentazione su MSD all’interno delle Unità Virtuali Abilitate (UVA), dovranno inoltrare, mediante delega al proprio Balance Service Provider (BSP), apposita comunicazione tramite PEC al GSE, al seguente indirizzo di posta elettronica: uvagsemsd@pec.gse.it , con l’indicazione di tutte le informazioni della unità di produzione interessata.
Non saranno prese in considerazione eventuali comunicazioni ricevute con modalità diverse da quella indicata.
Infine, con riferimento alle unità di produzione incentivate dal GSE, nel caso in cui fosse necessario effettuare interventi (ammodernamento, sostituzione, potenziamenti, etc.) finalizzati a renderle compatibili con i requisiti di partecipazione alla sperimentazione MSD, il Gse rimanda alle procedure già approvate a suo tempo.