16 Ott GME, sempre elevati i prezzi di energia e gas
A settembre il PUN si è attestato a 76,32 ‚¬/MWh, il livello più alto degli ultimi sei anni (+12,7% su agosto e +57,0% sul 2017) e in linea con quelli della prima settimana di ottobre (vedi grafico). A trainare i prezzi su base annuale sono stati in particolare i prezzi del gas. Il Mercato a Termine dell’energia elettrica fornisce indicazioni rialziste soprattutto per il medio e lungo periodo, con il prodotto baseload relativo ad Ottobre 2018 che ha chiuso a 77,50 ‚¬/MWh (+2,4%).
I consumi di gas naturale hanno ripreso a crescere su base annua, dopo cinque ribassi consecutivi, grazie alla maggior domanda del settore termoelettrico, calano invece i consumi del settore civile (-5,8%) e del settore industriale (-5,3%). I prezzi medi registrati su tutti i mercati a pronti accelerano il trend crescente attestandosi intorno ai 30 ‚¬/MWh, in linea con le dinamiche rialziste delle quotazioni del gas naturale in Europa ed al PSV (29,59 ‚¬/MWh).
A livello internazionale sono in decisa ripresa le quotazioni del petrolio e dei suoi derivati (olio combustibile e gasolio) e il carbone, anche se il suo trend rialzista mostra un parziale rallentamento. In forte ascesa anche i prezzi del gas, ai massimi dal 2014. Le quotazioni dell’energia elettrica mostrano un andamento disomogeneo: in ascesa in Italia, Spagna e Francia, in calo nei restanti Paesi.