GME, aprile: in aumento il PUN; interrotta la discesa dei prezzi gas

GME, aprile: in aumento il PUN; interrotta la discesa dei prezzi gas

Nel mercato dell’elettricità  il PUN si è attestato sui 53,35 ‚¬/MWh portandosi ai massimi degli ultimi sei anni per il mese di aprile segnando anche un leggero incremento su marzo (vedi grafico). In lieve crescita rispetto al 2018 i volumi complessivamente contrattati nel MGP (22,4 TWh, +1,0%) con la liquidità  del mercato al 74,2%. A livello zonale si è registrata una crescita del prezzo in Sicilia (63,50 ‚¬/MWh) rispetto alle altre zone (49,51 ‚¬/MWh in Sardegna e 53,32 ‚¬/MWh nel Nord e Centro Nord). Tornano poi a crescere le aspettative espresse nell’ambito del Mercato a Termine dell’energia elettrica, con il baseload relativo a Maggio 2019 che ha chiuso a 53,77 ‚¬/MWh (+7,7%).

Nel mercato del gas i consumi sono ritornati ad aumentare segnando un +17% su base annua. La minore offerta FER, in particolare idroelettrica e le ridotte importazioni, hanno spinto i consumi del settore termoelettrico ai massimi dal 2012 per il mese in oggetto; significativo anche l’aumento dei consumi del settore civile, favorito da temperature più basse rispetto alla media del periodo, mentre più debole è risultato quello del comparto industriale. Sul lato dell’offerta la maggiore richiesta è stata assorbita solo dalle importazioni di gas naturale, ai minimi storici invece la produzione nazionale. Per quanto riguarda i prezzi, si è arrestato il trend calante della quotazione al PSV attestandosi sui 18,76 ‚¬/MWh. Dinamiche diverse si sono invece registrate per le quotazioni dei principali hub europei, con il riferimento al TTF che ha continuato a scendere portandosi a 15,07 ‚¬/MWh.

Nel mercato organizzato dei titoli di efficienza energetica il prezzo medio si è confermato per l’ottavo mese consecutivo stabile vicino ai 260 ‚¬/tep. Nella piattaforma bilaterale il prezzo è invece sceso ai minimi da luglio (226 ‚¬/tep). Aumento per i volumi scambiati sul MTEE con la liquidità  che sale oltre il 66%, rispetto a una crescita meno intensa delle negoziazioni bilaterali (+68%).

Sul mercato organizzato delle Garanzie d’Origine il nuovo anno di contrattazione relativo alle tipologie con anno di produzione 2019 ha aperto con un solo scambio (1 MWh con tipologia idroelettrico a 0,97 ‚¬/MWh), mentre nessuna transazione è stata registrata sulla piattaforma bilaterale.