20 Ott Gme, a settembre in aumento i prezzi di energia e gas
Il Gme ha pubblicato il report di settembre sull’andamento dei mercati gestiti.
Nel mercato elettrico il Pun si è attestato sui 48,80 ‚¬/MWh portandosi ai massimi dallo scorso novembre e registrando cosଠla più modesta riduzione annuale da oltre un anno e mezzo (+21,0% su agosto e -4,6% sul 2019). Da giugno si sta registrando senza interruzione la crescita mensile dei prezzi di vendita, saliti a 47/48 ‚¬/MWh sulla penisola e in Sardegna e a quasi 66 ‚¬/MWh in Sicilia. Nel Mercato a Termine dell’energia elettrica il baseload di ottobre 2020 ha chiuso il periodo di contrattazione a 46,00 ‚¬/MWh. Le prime due settimane di ottobre registrano un trend decrescente del Pun, in rialzo invece nella terza (rispettivamente: 42,31 ‚¬/MWh, 39,65 ‚¬/MWh, 47,55‚¬/MWh).
A settembre i consumi di gas naturale hanno segnato il secondo aumento consecutivo su base annua (+1,5%), attestandosi tra i livelli più elevati degli ultimi nove anni per il mese in oggetto (settore termoelettrico +2%, comparto civile +0,2%). Per quanto riguarda i prezzi, la quotazione al PSV si è portata a 11,67 ‚¬/MWh, in aumento di 3,23 ‚¬/MWh sul mese precedente (+38%), ma sempre in calo su base annua (-1,3 ‚¬/MWh, -10%). La quotazione al TTF è aumentata di 1,5 ‚¬/MWh rispetto a settembre 2019 (+16%), attestandosi a 11,10 ‚¬/MWh.
Sul mercato dei titoli di efficienza energetica il prezzo medio è salito vicino ai 263 ‚¬/tep (+1,4 ‚¬/tep), a fronte di un calo del prezzo registrato sulla piattaforma bilaterale (-12 ‚¬/tep), con conseguente aumento del loro differenziale a circa 45 ‚¬/tep.
Sul mercato delle Garanzie d’Origine il prezzo medio ha mostrato una nuova flessione che lo ha portato a 0,15 ‚¬/MWh, confermandosi inferiore rispetto alle quotazioni bilaterali (0,23 ‚¬/tep). In ripresa sia gli scambi sul mercato (+64%) sia sulla piattaforma bilaterale (+358%). Nella sessione d’asta del GSE sono stati assegnati 6,6 TWh ad un prezzo medio di 0,59 ‚¬/MWh, in rialzo di 0,15 ‚¬/MWh rispetto alla precedente seduta di giugno.