GME, a luglio ripresa del PUN e dei prezzi del gas

GME, a luglio ripresa del PUN e dei prezzi del gas

Il GME ha diffuso il report di luglio che analizza i mercati gestiti.

Il PUN, come da grafico allegato, si è posizionato a 38,01 ‚¬/MWh, registrando cosଠuna ulteriore crescita su base mensile, ma comunque ai minimi per il mese in oggetto (+35,7% su giugno e -27,3% sul 2019). Valore salito a 40,33 ‚¬/MWh nell’ultima settimana disponibile, la numero 34 dal 17 al 23 agosto. In crescita mensile anche tutti i prezzi di vendita, saliti a 36/39 ‚¬/MWh sulla penisola e in Sardegna e a quasi 48 ‚¬/MWh in Sicilia. Nel Mercato a Termine dell’energia elettrica il baseload di Agosto ha chiuso il periodo di contrattazione a 35,99 ‚¬/MWh (+5,0%).

I consumi di gas naturale in Italia a luglio sono stati tra i più alti dell’ultimo decennio, secondo solo a quello registrato nel 2019, mostrando anche la flessione su base annua più bassa da inizio anno (-3%). In calo annuo i consumi del settore termoelettrico e industriale (rispettivamente 8% e 4%), mentre continuano a crescere quelli del settore civile (+2%). Per quanto riguarda i prezzi, la quotazione al PSV ha interrotto il trend ribassista iniziato a dicembre dello scorso anno e si è portato a 6,56 ‚¬/MWh, in aumento di 0,55 ‚¬/MWh dal minimo storico del mese precedente (+9%), pur confermandosi in calo su base annua (-6 ‚¬/MWh, -49%). Simili le dinamiche dei prezzi ai principali hub europei, ad eccezione del riferimento al TTF che è rimasto stabile a 4,9 ‚¬/MWh, collocandosi nella parte centrale del mese poco sopra i 4 ‚¬/MWh, per poi risalire a fine mese.

Sul mercato organizzato dei titoli di efficienza energetica, il prezzo medio si è attestato a 259 ‚¬/tep, in linea con i due mesi precedenti. In flessione il prezzo registrato sulla piattaforma bilaterale (-25 ‚¬/tep), che allarga il differenziale con il corrispondente valore di mercato a circa 40 ‚¬/tep. Sul livello più alto degli ultimi dieci mesi gli scambi sul mercato, con la liquidità  che sale oltre il 60%, in corrispondenza anche di minori contrattazioni bilaterali (-51%). Sul mercato organizzato delle Garanzie d’Origine il prezzo medio è rimasto stabile a 0,19 ‚¬/MWh, confermandosi inferiore, seppure di poco, alle quotazioni bilaterali (0,23 ‚¬/tep). Continuano a crescere gli scambi sul mercato, a fronte di una riduzione delle negoziazioni bilaterali (-37%).