31 Ott GLI STRUMENTI DEL GSE
L’efficientamento dei territori.
Il Gse ha già riconosciuto a oggi 104 configurazioni in autoconsumo, di cui 30 Cer (comunità energetiche rinnovabili) e 74 gruppi di autoconsumo collettivo. Il presidente del Gse ha inoltre sottolineato che tra gli strumenti più importanti gestiti nel 2023 per i territori ci sono: il Conto termico che nei primi 8 mesi del 2023 ha già assegnato alle PA fondi per 190 milioni di euro, con un utilizzo in forte aumento; i Certificati bianchi (Tee) di cui le amministrazioni locali possono beneficiare con la sostituzione o l’acquisto di mezzi di trasporto pubblico sostenibili, l’implementazione di soluzioni per l’illuminazione pubblica efficienti oppure l’utilizzo di unità di cogenerazione ad alto rendimento abbinate a reti di teleriscaldamento. Il Gse sottolinea inoltre che i Tee possono essere uno strumento importante anche per l’efficientamento energetico del servizio idrico integrato che è molto energivoro.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI