GENNAIO: PRODUZIONE E CONSUMI

GENNAIO: PRODUZIONE E CONSUMI

Prosegue la crescita delle rinnovabili.

Secondo i dati preliminari di Terna, il 2024 apre con consumi elettrici stabili, mentre prosegue la crescita delle rinnovabili e la ripresa delle importazioni. Il totale della richiesta di energia nel mese, segna un incremento di circa un 2,4% su gennaio 2023, ma resta in riduzione (-2,7% circa) rispetto al valore del gennaio 2022. Guardando al mix il saldo netto con l’estero in forte risalita (+17,9% a 5,6 TWh circa) arriva a coprire oltre il 20% della domanda, con la produzione interna che scende sotto l’80%. A fare le spese della minor produzione: il carbone, l’olio combustibile e le biomasse. Aumenta invece l’apporto sia del gas (+4,9% a 8,7 TWh) sia soprattutto delle rinnovabili: +22,4% al netto dell’apporto dei pompaggi a 9,1 TWh, pari al 33,8% circa dei consumi totali. A trainare sono tutte le principali fonti green, in testa l’idroelettrico con +39,4% a poco più di 3 TWh, seguito dall’eolico (+24,1% a 2,82 TWh) e dal solare (+26,4% a 1,38 TWh).

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI