Gas serra Italia, nel 2021 più 0,3 per cento

Gas serra Italia, nel 2021 più 0,3 per cento

Vista la ripresa delle attività  economiche, Ispra prevede nel 2021 un incremento delle emissioni di gas serra dello 0,3% rispetto al 2020 a fronte di un incremento previsto del PIL pari all’1,9%. Questo andamento conferma, per Ispra, la necessità  di modifiche strutturali, tecnologiche e comportamentali che riducano al minimo le emissioni di gas serra nel medio e lungo periodo.

“Si conferma, in linea generale, il disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico. L’andamento stimato è dovuto alla riduzione delle emissioni per la produzione di energia elettrica (-1,4%), per l’incremento della produzione idroelettrica a fronte di un aumento della domanda di energia, e dalla riduzione dei consumi energetici nei trasporti (-0,9%) e da un incremento delle emissioni negli altri settori, industria (2,7%) e riscaldamento (1,5%).

Per un’analisi di dettaglio si veda la tabella allegata.