GAS: I CONSUMI A OTTOBRE

GAS: I CONSUMI A OTTOBRE

I dati Snam.

Secondo i dati Snam, nel mese appena concluso l’Italia ha consumato 4.318,5 milioni di mc, in aumento dello 0,3% su ottobre 2023, ma in calo del 12,8% rispetto alla media del decennio 2014-23. Guardando alla domanda per settore di attività direttamente allacciate alla rete Snam, la variazione quasi nulla del totale è l’effetto da un lato di un +13,2% del comparto civile a 1.399 mln mc e di un +3,1% dell’industria a 1.050,4 mln mc, dall’altro di una contrazione dell’8,7% del termoelettrico a 1.704,8 mln mc (-14,6% sul decennio), spiazzato da un rialzo della produzione idroelettrica che in ottobre secondo i dati Terna è stato di circa un 60%. A livello cumulato, nei primi 10 mesi dell’anno i consumi di gas italiani sono in calo del 2,3% o di circa 1,13 miliardi di mc a 47.057,3 mln mc, il 13,1% in meno della media 2014-23. Passando all’offerta, a ottobre le importazioni sono diminuite di un 4,6% a 4.563,2 mln mc (-10,5% sul decennio).

 

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI