GAS, AD APRILE IN CALO I CONSUMI

GAS, AD APRILE IN CALO I CONSUMI

Calo del 13,4% dei consumi di gas italiani in aprile per effetto di più fattori.

Temperature normali, dopo il freddo del 2021, ma anche più import elettrico e rinnovabili, che hanno tolto spazio alle centrali a gas, e una nuova flessione dell’industria in difficoltà per il caroenergia: questi i fattori del calo dei consumi italiani di gas in aprile. Secondo i dati diffusi da Snam, nel mese di aprile l’Italia ha consumato 5.229 mln mc, in calo di oltre 800 mln mc o del 13,4% sullo stesso mese del 2021, ma in aumento di un 8,8% o di oltre 400 mln mc sulla media del decennio 2012-21. Analizzando la domanda per settore di consumo, i prelievi “civili” sono i principali responsabili della diminuzione dei consumi. L’industria  vede una contrazione di 100 mln mc o dell’8,1% a 1086,8 mln mc (+ 1,1% sul decennio). Il termoelettrico è sceso dal 12,2% o di circa 250 mln mc a 1774,2 mln mc, col gas che ha ceduto terreno a import, rinnovabili, carbone, pur restando del 13,1% più alto della media decennale.