FOTOVOLTAICO: I DATI 2023

CER: La via verso la transizione energetica

FOTOVOLTAICO: I DATI 2023

I dati di Terna.

Secondo Terna, al 31 dicembre 2023 in Italia erano connessi alla rete 1.594.974 impianti fotovoltaici per una potenza totale pari a 30,28 GW. Di questi, il 28% è di taglia residenziale (sotto i 20 kW), il 50% di taglia commerciale e industriale (tra i 20 kW e il MW) e il 22% è utility scale (sopra il MW). Nel 2023, in Italia sono stati connessi 373.929 impianti fotovoltaici per una potenza pari a 5,23 GW, con un aumento della potenza del +111% rispetto al 2022. Il 43% della potenza connessa lo scorso anno è relativa al comparto residenziale, il 35% al comparto commerciale e industriale e il 22% al settore utility scale. Se si considera il 2023 sul 2022 l’incremento è stato pari a +83% per il residenziale, +168% per il commerciale e industriale e +103% per i grandi impianti. Negli ultimi mesi del 2023, si legge nel report, si è verificato un picco di crescita delle connessioni di grandi impianti sopra i 10 MW: durante il quarto trimestre 2023, sono stati connessi 341 MW. La Lombardia, si legge nel rapporto, guida la classifica delle Regioni con 907 MW di nuove connessioni nel 2023 e oltre 4 GW di potenza cumulata.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI