
24 Ott FONTI RINNOVABILI: IL SETTEMBRE ITALIANO
I dati Terna.
Nel mese di settembre 2023 la domanda di energia elettrica italiana è stata soddisfatta per l’86% con la produzione nazionale e, per la quota restante (14%), dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. La produzione nazionale netta è risultata pari a 22,7 miliardi di kWh. Secondo i dati Terna di settembre, le fonti rinnovabili in Italia hanno prodotto complessivamente 10,1 miliardi di kWh, in aumento di un +25,7% grazie a idro e solare, coprendo il 38,4% della domanda elettrica. La produzione da rinnovabili a settembre è stata così suddivisa: 35,9% idrico (+74,7%), 29,8% fotovoltaico (+24,7%), 16,4% eolico (-4,4%), 13,5% biomasse, 4,4% geotermico. Cala la produzione a carbone: -50,9% rispetto a settembre 2022, -29,8% da inizio 2023. Nei primi 9 mesi dell’anno il contributo delle rinnovabili è stato in media pari al 37,1% dei consumi per una produzione complessiva da Fer in aumento del 10,9% a fronte di una contrazione decisa delle non rinnovabili. La produzione da idro rinnovabile è aumentata del 29,2%, quella solare del 9,6% e l’eolica del 3,1%.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI