
17 Dic FONTI ENERGETICHE IN ITALIA
I dati Unem.
Secondo i dati Unem, nel 2024 la domanda di energia si stima sullo stesso livello dello scorso anno (144,3 Mtep), ma inferiore dell’8,7% rispetto al 2019. Il petrolio in progresso dell’1,7% si conferma per il secondo anno consecutivo prima fonte di energia con un peso di circa il 39%, lo stesso del 2011 prima di essere scalzato dal gas naturale che nel 2024 è sceso sotto la soglia del 35%. Progresso del 12% per le rinnovabili, che includono i biocarburanti, grazie alla ripresa dell’idroelettrico (+35%) e del fotovoltaico (+31%). Il carbone con un meno 63% tocca il suo minimo storico. Nel periodo 2019-2024 le emissioni di CO2 collegate alla domanda di energia sono diminuite del 15%, a fronte di una riduzione della domanda energetica dell’8,7%.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI