Fondo nazionale per l’efficienza energetica, approvati i primi progetti presentati da Comuni e imprese

Fondo nazionale per l’efficienza energetica, approvati i primi progetti presentati da Comuni e imprese

Hanno avuto il via libera i primi dieci progetti presentati da Comuni e imprese nell’ambito del Fondo nazionale per l’efficienza energetica. Per la realizzazione di questi progetti sono stati concessi finanziamenti per circa 7,4 milioni di euro a fronte di investimenti previsti per oltre 14 milioni di euro.

Ricordiamo che il fondo sostiene gli interventi di efficienza energetica realizzati dalle imprese (comprese le ESCO) e dalla Pubblica Amministrazione su immobili, impianti e processi produttivi. Nello specifico gli interventi sostenuti devono riguardare: la riduzione dei consumi di energia nei processi industriali, la realizzazione e l’ampliamento di reti per il teleriscaldamento, l’efficientamento di servizi ed infrastrutture pubbliche, inclusa l’illuminazione pubblica la riqualificazione energetica degli edifici.

Il Fondo ha una natura rotativa e si articola in due sezioni che operano per la concessione di garanzie su singole operazioni di finanziamento e per l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato.

Le risorse finanziarie stanziate per l’incentivo ammontano a 310 milioni di euro, cosଠsuddivise: 30% garanzie e 70% finanziamenti agevolati.

La sezione garanzie prevede inoltre una riserva del 30% per gli interventi riguardanti reti o impianti di teleriscaldamento, mentre il 20% delle risorse stanziate per la concessione di finanziamenti è riservata alla PA.