Fondi per le imprese in Lombardia ed Emilia Romagna

Fondi per le imprese in Lombardia ed Emilia Romagna

In Lombardia, con decreto n. 2171, è stato approvato il primo elenco delle rendicontazioni relative agli interventi di efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese (vedi Burl allegato). Ricordiamo che il bando di Regione Lombardia è finalizzato alla concessione di un contributo per la realizzazione della diagnosi energetica o l’adozione di un sistema di gestione dell’energia, conforme alla ISO 50001, nelle sedi produttive delle PMI.

La spesa liquidata ammonta a ‚¬ 36.128,55, sono quindi ancora disponibili ampie risorse per accedere a tale misura.

Dal primo marzo al 3 maggio 2021 è aperta una nuova finestra per l’accesso all’incentivo della Regione Emilia Romagna a sostegno degli investimenti delle aziende nella green economy.

“Il Fondo Finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo fino a ‚¬ 750.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,75% per il restante 30%.

I progetti agevolabili sono quelli volti a:

Il Fondo concede, inoltre, un contributo a fondo perduto, che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità , e/o la preparazione del progetto di investimento.
L’importo massimo del contributo non potrà  superare il 12,5% della quota pubblica di finanziamento ammesso e verrà  erogato dopo la rendicontazione finale del progetto.

Interventi ammissibili

Il Fondo finanzia interventi a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile delle imprese.

Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spese: