FOCUS: TEE, confermato il tetto dei 250 euro, ma con alcuni correttivi

FOCUS: TEE, confermato il tetto dei 250 euro, ma con alcuni correttivi

La Delibera 14 luglio 270/2020/R/efr ha approvato la revisione del contributo tariffario da riconoscere ai distributori adempienti agli obblighi di risparmio energetico nell’ambito del meccanismo dei certificati bianchi.

Ricordiamo che nel novembre 2019 il TAR Lombardia aveva dichiarato illegittimo il DM 10 maggio 2018 nel punto in cui fissava il valore massimo del contributo tariffario a 250 euro, in quanto non rientrava nelle competenze ministeriali definire tale importo. La nuova delibera conferma tale tetto, ma con alcuni correttivi.

Per l’ARERA la fissazione di un valore del cap superiore a 250 ‚¬/TEE avrebbe l’effetto di modificare il dettato del decreto interministeriale nelle parti non intaccate dalla sentenza, con particolare riferimento al costo dei TEE “virtuali”, la cui disciplina rientra esclusivamente nelle competenze ministeriali. Valori del cap minori di 250 ‚¬/TEE avrebbero invece l’effetto di inasprire ulteriormente le tensioni derivanti dalla scarsa liquidità  del mercato, provocando maggiori perdite derivanti dal costo dei TEE “virtuali”.

Al fine di limitare le perdite economiche dovute alla scarsità  di offerta, si è deciso di riconoscere annualmente a ciascun distributore, per ogni TEE utilizzato per ottemperare ai propri obblighi e in aggiunta al contributo tariffario, il corrispettivo addizionale massimo di 10 euro.

Per quanto riguarda gli scambi di TEE avvenuti tramite bilaterali e la definizione del prezzo rilevante mensile dei bilaterali, si è deciso di estendere il limite del prezzo massimo a 260 ‚¬/TEE.

—–

Contattaci! La nostra Area Tecnica è disponibile ad offrirti tutte le informazioni necessarie e a supportarti per intraprendere percorsi virtuosi di riduzione dei consumi e dei costi energetici aziendali, anche nell’ambito del meccanismo dei certificati bianchi. Non perdere altro tempo e scopri qui cosa possiamo fare per te!