
22 Set FOCUS: Supero capacità giornaliera gas, modifiche nel calcolo delle penali
ARERA, anche con l’obiettivo di evitare penalità troppo onerose sui prelievi di gas, in questo periodo di forte incertezza e instabilità dell’attività produttiva e di conseguenza dei consumi, ha introdotto delle novità nel sistema di calcolo delle penali sul supero della capacità giornaliera gas, a partire dal 01 ottobre 2020.
Per quanto riguarda i corrispettivi è mantenuta la tolleranza del 10% rispetto alla capacità prenotata, ma viene eliminato il secondo scaglione di penale (scostamento maggiore al 15%).
In particolare, oltre alla modifica dei corrispettivi, la novità più rilevante è l’introduzione di un tetto annuale sull’importo della penale, corrispondente al massimo scostamento mensile rilevato nel corso dell’anno termico. Di fatto, in caso di superamento della capacità per più di un mese nel corso dell’anno termico, sarà dovuta una sola penale calcolata sul massimo scostamento del periodo.
Noi di Fedabo seguiamo costantemente l’evoluzione della normativa in ambito energetico ed ambientale, individuando obblighi ed opportunità significativi per l’ottimizzazione di consumi e costi energetici, in un’ottica di sostenibilità a 360 gradi.