FOCUS: Nomina energy manager, comunicata la proroga della scadenza

FOCUS: Nomina energy manager, comunicata la proroga della scadenza

A poche ore dalla scadenza ufficiale della nomina dell’Energy Manager, che generalmente ricorre il 30 aprile di ogni anno, segnaliamo un aggiornamento circa la comunicazione di una proroga, dovuta alla situazione attuale di emergenza che sta comportando una serie di modifiche al quadro legislativo.

In particolare, si segnala che il rinvio è dovuto in funzione di quanto previsto dall’art. 103 comma 1 del decreto legge 17 marzo 2020 (c.d. decreto Cura Italia), e che "[€¦] Stante l’attuale quadro legislativo in via di definizione, e in particolare tenuto conto del fatto che il decreto legge 8 aprile n.23 all’art. 37 (c.d. decreto Liquidità ) andrebbe a prolungare ulteriormente la scadenza in oggetto [€¦]", la scadenze effettiva "[€¦] non cadrà  prima del 21 giugno."

Ricordiamo che sono obbligati alla nomina del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia i soggetti operanti nel settore industriale che nell’anno precedente hanno avuto un consumo di energia superiore a 10.000 tonnellate equivalenti di petrolio e i soggetti operanti nei settori civile, terziario e dei trasporti che nell’anno precedente hanno avuto un consumo di energia superiore a 1.000 tonnellate equivalenti di petrolio.

Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci!