FOCUS: Imprese verdi e digitali più resilienti alla crisi da Covid-19

FOCUS: Imprese verdi e digitali più resilienti alla crisi da Covid-19

Quali sono le imprese che stanno reagendo meglio alla crisi da Covid-19? Il rapporto GreenItaly 2020, l’undicesimo redatto da Symbola e Unioncamere, evidenzia come due scelte si rivelino strategiche: puntare sul verde e sul digitale.

 

Sotto diversi aspetti, le imprese più votate alla green economy hanno reagito meglio allo shock economico. Il dato più interessante riguarda però proprio le imprese eco-investitrici orientate al 4.0, che nel corso del 2020 hanno visto un incremento di fatturato nel 20% dei casi. Si tratta di una percentuale più elevata rispetto a quella della macro-categoria delle imprese green (16%) e più che doppia rispetto alle imprese non-green (9%).

 

Molte aziende italiane non hanno quindi rinunciato a scommettere sulla sostenibilità  ambientale. Il rapporto GreenItaly 2020 sottolinea infatti un’accelerazione verso il green del sistema imprenditoriale italiano: il 2019 ha registrato un picco di quasi 300 mila aziende che hanno investito in sostenibilità  ed efficienza. Si tratta di investimenti diretti soprattutto ad un incremento dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili, al taglio dei consumi di acqua e rifiuti, alla riduzione delle sostanze inquinanti e all’aumento dell’impiego di materie seconde. Tra le Regioni, è la Lombardia a detenere il primato degli eco-investimenti negli ultimi 5 anni (2015-2019).

Questo spaccato rappresenta l’Italia che sperimenta; l’Italia che scende in campo con un paradigma produttivo di cura e valorizzazione dell’ambiente, dei territori e delle comunità ; l’Italia che cosଠfacendo contribuisce a farci uscire dalla crisi migliori di come ci siamo entrati. Sempre più convinta di questo, Fedabo non può che continuare a lavorare sullo sviluppo di strategie aziendali veramente sostenibili: www.fedabo.com/area/AREA%20SOSTENIBILIT%C3%80