FOCUS: Imprese energivore, novità  obblighi di efficienza energetica

FOCUS: Imprese energivore, novità  obblighi di efficienza energetica

Segnaliamo un nuovo obbligo per le imprese energivore introdotto con il D.Lgs. 73/2020.

Prima delle nuove norme queste erano tenute ad eseguire le diagnosi energetiche con le note tempistiche e a dare progressiva attuazione, in tempi ragionevoli, agli interventi di efficienza individuati dalle diagnosi stesse o in alternativa ad adottare sistemi di gestione conformi alle norme ISO 50001. Ora devono dare attuazione ad almeno uno degli interventi di efficienza individuati dalle diagnosi stesse o, in alternativa, ad adottare sistemi di gestione conformi alle norme ISO 50001, nell’intervallo di tempo che intercorre tra una diagnosi e la successiva dandone poi opportuna comunicazione. L’inadempimento di questo nuovo obbligo prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria.

Il decreto conferma i precedenti obblighi e tempistiche in materia di diagnosi energetiche. Le grandi imprese sono esentate solo se certificate ISO 50001 oppure se hanno consumi inferiori a 50 tep annui.

—–

Noi di Fedabo crediamo fortemente nell’attuazione di interventi di efficientamento come parte di un percorso virtuoso orientato alla progressiva riduzione dei consumi e costi energetici aziendali, per questo siamo a disposizione per dare supporto in questo processo!

Scopri di più!