FOCUS: Eni, totale decarbonizzazione entro il 2050

FOCUS: Eni, totale decarbonizzazione entro il 2050

Eni Spa, di cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha il controllo di fatto in forza della partecipazione detenuta sia direttamente sia attraverso Cassa Depositi e Prestiti Spa, ha presentato il piano strategico 2021-2024; un primo passo che intende concretizzare l’impegno di raggiungere la totale decarbonizzazione di tutti i prodotti e i processi entro il 2050.

Ecco i punti principali della strategia:

·  Decarbonizzazione delle attività  per offrire una varietà  di prodotti interamente decarbonizzati

·  Zero emissioni nette al 2050, cui si aggiungono i nuovi obiettivi di riduzione di emissioni assolute del 25% entro il 2030 vs. 2018, e del 65% entro il 2040;

·  Net zero Carbon Intensityal 2050: aggiunti nuovi obiettivi intermedi, -15% al 2030, precedentemente previsto al 2035. Entro il 2040 sarà  raggiunto l’obiettivo del -40%.

·  Fusione dei business retail e rinnovabili

·  Crescita della capacità  installata da rinnovabili a 15 GW al 2030

·  EBITDA raddoppiato a quasi ‚¬1 miliardo nel 2024

·  Solidità  finanziaria per minimizzare l’impatto della volatilità  dei prezzi

·  Creazione di valore per gli stakeholder, migliorata la politica retributiva