22 Giu FOCUS: Conto termico, più 37 milioni di incentivi a maggio
Il GSE ha aggiornato il Contatore del Conto Termico che consente di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati attraverso questo meccanismo di supporto alla realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili presso privati, imprese e pubbliche amministrazioni (vedi tabella allegata).
“L’impegno di spesa per il 2021 ammonta complessivamente a 308 milioni di euro, con un incremento di circa 37 milioni di euro rispetto al mese precedente, ed è diretto per 173 milioni di euro ad interventi realizzati da privati e per 135 milioni di euro ad interventi realizzati dalla PA, di cui 60 milioni di euro mediante prenotazione. I tre importi di incentivi impegnati rientrano nei limiti di spesa annui previsti per privati, PA e prenotazioni, rispettivamente pari a 700, 200 e 100 milioni di euro.
Relativamente al 2020, l’impegno di spesa del Conto Termico ammonta complessivamente a circa 303 milioni di euro, di cui oltre 228 milioni di euro ad interventi realizzati da privati e oltre 74 milioni di euro ad interventi realizzati dalla PA.
Dal 2013, anno di avvio del meccanismo, al 1° giugno 2021, sono pervenute al GSE oltre 448 mila richieste di incentivi; in tale periodo sono stati complessivamente impegnati incentivi per un ammontare pari a 1 miliardo e 389 milioni di euro, di cui 451 milioni per interventi realizzati dalla pubblica amministrazione e 938 milioni per interventi realizzati da privati”.