Fitch Ratings Ltd declassa l’Italia, confermata invece la valutazione positiva per Terna

Fitch Ratings Ltd declassa l’Italia, confermata invece la valutazione positiva per Terna

àˆ noto come settimana scorsa l’agenzia Fitch abbia portato il rating sul debito sovrano del nostro Paese da “Bbb” a “Bbb-“, l’ultimo gradino prima della discesa al di fuori dell’investment grade. L’agenzia ha modificato anche l’outlook da negativo a stabile. Si tratta di un livello pari a quello riconosciutoci da Moody’s, ma di un gradino al di sotto di quello assegnatoci da S&P. Per Fitch il declassamento riflette il significativo impatto della pandemia sull’economia italiana. Si prevede una contrazione del PIL dell’8% nel 2020 e il rapporto tra debito pubblico e PIL aumenterà  di circa 20 punti percentuali portandosi al 156%. Il 2021, qualora la pandemia venisse circoscritta nel corso del 2020, dovrebbe portare con sà© una crescita del PIL del 3,7%. La forza della ripresa oltre il 2021 è invece altamente incerta, date le debolezze sottostanti dell’economia.

Fitch Ratings Ltd ha invece confermato il rating di lungo termine e il rating del debito senior non garantito di Terna Spa lasciandolo a BBB+ con outlook stabile. Contestualmente l’agenzia ha confermato anche il rating di breve termine dell’emittente a ‘F2’. Per Terna tale conferma è il riconoscimento del robusto piano di investimenti che l’azienda ha varato per il Paese, più di 7 miliardi di euro nei prossimi cinque anni per una rete elettrica sempre più sicura, efficiente e sostenibile.