FINANZA CLIMATICA: LA BOZZA

FINANZA CLIMATICA: LA BOZZA

Le bozze alla Cop29.

Pubblicato un nuovo pacchetto di bozze negoziali alla Cop29. L’approvazione finale è subordinata all’assenza di obiezioni da parte dei singoli Paesi. La presidenza ha pubblicato una serie di bozze, tra cui quella sulla mitigazione (ovvero sul taglio delle emissioni), che, diversamente dall’accordo della Cop28 a Baku, non contiene alcun riferimento ai combustibili fossili. La bozza di accordo sulla finanza climatica proporrebbe di fissare un nuovo obiettivo pari a 250 miliardi di dollari all’anno, da raggiungere entro il 2035. Il fondo attingerà da fonti varie, pubbliche e private, e sarà destinato alla mitigazione e all’adattamento nei Paesi in via di sviluppo. I Paesi sviluppati devono “assumere la guida” di questo fondo da 250 miliardi. La formulazione scelta dalla presidenza “invita” poi tutti gli attori ad arrivare, entro il 2035, a 1.300 miliardi di dollari all’anno di finanza climatica, anche qui da fonti pubbliche e private, per i Paesi in via di sviluppo.

 

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI