FER2: I DATI SECONDO ARERA

FER2: I DATI SECONDO ARERA

Le prospettive.

Secondo Arera, gli incentivi del decreto Fer 2 potrebbero pesare 1,7 miliardi all’anno sulle bollette, e nello specifico circa 14 euro all’anno per ogni cliente domestico. Secondo il presidente Arera: “se cerchiamo di riportare questo costo complessivo per il sistema all’impatto sugli oneri generali di sistema per l’utente domestico, quindi per il cliente finale domestico, che paga una quota di questi oneri, si può stimare un incremento annuo che varia tra i 13 e 15 euro l’anno”. La Commissione europea, ricorda Arera, ha valutato un onere annuale pari a 1,85 miliardi di euro, ipotizzando come prezzo medio atteso di mercato sul periodo di incentivazione di 60 euro/megawattora, e stimando che tutti i contingenti siano effettivamente realizzati con prezzi pari ai massimi consentiti dalle procedure. In realtà l’onere si manifesterà con gradualità, solo dopo che gli impianti di produzione aventi diritto entreranno in esercizio e limitatamente all’immissione di energia effettiva nel sistema.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI