FER non fotovoltaiche, contatore a 5,248 miliardi di euro con trend decrescente

FER non fotovoltaiche, contatore a 5,248 miliardi di euro con trend decrescente

Il contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche ha raggiunto il 30/9 un costo indicativo medio di 5,248 miliardi di euro rispetto al tetto fissato a 5,8 miliardi di euro. Emerge cosଠuna lieve diminuzione del contatore (-44 mln ‚¬) dovuta principalmente alla scadenza di impianti con tariffe incentivanti ex-CV e CIP6 e dal lieve rialzo del prezzo dell’energia.

Si ricorda che nel contatore rientrano gli oneri d’incentivazione riguardanti gli impianti CIP6 (quota rinnovabile), l’incentivo sostitutivo dei Certificati Verdi e le Tariffe Onnicomprensive (DM 18/12/2008), gli impianti incentivati mediante il Conto Energia per il solare termodinamico e quelli in esercizio ai sensi del DM 06/7/2012 e del DM 23/6/2016 (FER non fotovoltaiche).

Come si evince dal grafico si prevede un trend decrescente del costo indicativo medio per effetto degli impianti in scadenza. Per maggiori informazioni è possibile consultare lo Scenario Evolutivo elaborato dal Gse.