EUROSTAT: BOLLETTE

EUROSTAT: BOLLETTE

I prezzi del secondo semestre 2023 a confronto.

Nel secondo semestre del 2023, i prezzi al dettaglio dell’energia elettrica e del gas naturale hanno registrato una diminuzione, sebbene rimangano superiori alla media storica precedente al picco del 2022 causato dalla guerra in Ucraina. Nell’Unione europea, il prezzo medio dell’elettricità per i consumatori domestici è stato di 28,5 euro per 100 kWh, mentre il prezzo medio del gas per i consumatori domestici è stato di 11,3 euro per 100 kWh (1,24 euro per Smc). Rispetto al primo semestre del 2023, il prezzo dell’elettricità è leggermente diminuito, ma è leggermente aumentato rispetto al secondo semestre del 2022. Il prezzo del gas è diminuito rispetto al primo semestre del 2023 e al secondo semestre del 2022. Per i consumatori non domestici, si è registrato un calo più significativo nei prezzi, con un calo del 4,6% per l’elettricità e del 15,1% per il gas rispetto all’anno precedente. In Italia, i prezzi dell’energia elettrica e del gas per le famiglie e le imprese sono superiori alla media dell’UE, mentre i prezzi del gas per i clienti non domestici sono inferiori alla media.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI