
03 Mag ETS, EMISSIONI IN AUMENTO DEL 7,3% NEL 2021
Comunicazione della Commissione Europea: aggiornamento sulle emissioni.
Le emissioni di gas serra degli operatori coperti dal sistema di scambio di quote di emissione UE (Ets) sono aumentate del 7,3% nel 2021 rispetto al 2020. Lo ha comunicato settimana scorsa la Commissione europea nel consueto aggiornamento sulle emissioni verificate. Il dato è frutto dell’aumento del 8,35% delle emissioni del settore elettrico, del 5,2% dei principali settori industriali e dell’8,7% dell’aviazione. Sono aumentate sensibilmente le emissioni da installazioni fisse (centrali elettriche e fabbriche): 1311 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti nel 2021, in aumento del 7,3% rispetto al 2020. L’aumento delle emissioni del settore elettrico è stato trainato principalmente dal passaggio all’uso del gas naturale al carbone per via del rincaro del metano nel contesto della ripresa post pandemia. Dal 2020, le emissioni dell’industria sono aumentate in media del 5,2%: ferro e acciaio +10,4% e prodotti chimici +20,8%, a fronte di un aumento del PIL dell’UE-27 del 5,3%. Le emissioni verificate dagli operatori aerei ammontavano a 26,87 milioni di tonnellate di CO2 nel 2021, con un aumento di circa l’8,7% rispetto al 2020. Dal 2021 l’Ets non copre più i voli in arrivo dal Regno Unito. Tenendo conto di questa modifica, le emissioni dell’aviazione sono aumentate di circa il 30% rispetto al 2020.