22 Mag ESG: SOSTENIBILITÀ, CARBON FOOTPRINT, ENERGIA GREEN PER IL SETTORE TRATTAMENTI TERMICI
ESG: Sostenibilità, Carbon Footprint, Energia Green per il Settore Trattamenti Termici
L’attenzione alla sostenibilità ambientale, alla riduzione dell’impronta di carbonio e all’efficienza energetica è un tema sempre più centrale per le imprese. I principi di Environment Social e Governance (ESG) rappresentano una guida imprescindibile per navigare il contesto economico attuale e futuro. Le normative e le certificazioni come ISO 14064, ISO 14001 e ISO 50001 non solo attestano il rispetto di standard ambientali, ma costituiscono veri e propri passaporti per accedere ai mercati globali.
La Giornata di Studio
Per approfondire queste tematiche, i Comitati Tecnici AIM Trattamenti Termici e Metallografia e Sviluppo Trattamenti Termici hanno organizzano una Giornata di Studio informativa il 6 giugno 2024. L’evento si è tenuto a Brescia presso il Blu Brixia Hotel.
La giornata è stata ricca di interventi e discussioni di carattere informativo con cui si è fornito in modo chiaro e sintetico un quadro generale. Tra i relatori figuravano i nostri esperti:
Luca Zanchi, Responsabile dell’area Sostenibilità di Fedabo, ha trattato il tema della Carbon Footprint e della decarbonizzazione, dal calcolo delle emissioni alle strategie di mitigazione.
Davide Uberti, consulente dell’area Sostenibilità di Fedabo, ha approfondito il concetto di sostenibilità in generale (SDGs, UN Global Compact, B Corp) e i percorsi ESG per le aziende, inclusa la redazione di bilanci di sostenibilità.
Vittorio Bellicini, Responsabile dell’area Ottimizzazione Consumi di Fedabo, ha presentato il piano Transizione 5.0, che supporta l’efficienza energetica e l’autoproduzione di energia.