EOLICO: LE STIME AL 2030

EOLICO: LE STIME AL 2030

Il rapporto autunnale di WindEurope.

Secondo l’ultimo report di WindEurope, in Europa aumentano gli ordini di turbine eoliche e vengono aggiudicate aste per ingenti volumi di nuova capacità. Tuttavia, la lentezza sul fronte delle connessioni sta rallentando l’entrata in esercizio dei progetti., WindEurope, nel suo nuovo rapporto sui dati autunnali relativi all’energia eolica, ha tagliato le stime di crescita del settore. Nel primo semestre del 2024, l’Europa ha installato 6,4 GW di nuova capacità eolica, di cui 5,3 GW onshore e 1,1 GW offshore. La Germania è prima per installazioni (1,7 GW), seguita da Francia (1,2 GW) e Spagna (876 GW). Entro fine anno, WindEurope prevede che le installazioni ammonteranno a 19 GW. La tendenza attuale, coi progetti e le aste, indicano che l’Unione europea avrà una capacità eolica complessiva di 350 GW entro il 2030 (+125 GW), di cui 296 GW onshore (+91 GW) e 54 GW offshore (+34 GW). L’obiettivo europeo è però di 425 GW.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI