
20 Nov Energia, dal primo gennaio 2019 prescrizione ridotta da 5 a 2 anni anche per bollette gas
Con l’inizio del nuovo anno (link) anche per le bollette del gas, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore, il cliente potrà eccepire la prescrizione e pagare solo gli importi fatturati relativi ai consumi più recenti di due anni. La riduzione della prescrizione da 5 a 2 anni era già prevista per le forniture elettriche dallo scorso 1° marzo, in attuazione della legge di bilancio 2018.
I venditori saranno inoltre tenuti a dare evidenza agli importi per consumi risalenti a più di 2 anni con l’obbligo di informare il cliente della possibilità di eccepire gli importi prescrittibili e a fornire un format che faciliti la comunicazione della sua volontà di non pagare.
La parte del provvedimento che potrebbe generare qualche controversia è quella riferita all’eventuale responsabilità del cliente. Infatti, nel caso di presunta responsabilità del ritardo di fatturazione di consumi risalenti a più di due anni attribuibile al cliente, il venditore dovrà indicare nella bolletta l’ammontare degli importi relativi a tali consumi, che devono essere pagati, nonchà© i motivi della presunta responsabilità del cliente e le modalità per inviare un eventuale reclamo al venditore. Qualora il venditore rinunciasse autonomamente ai crediti prescrittibili, dovrà unicamente fornirne adeguata informativa al cliente.