ENEA: I DATI SUI CONSUMI

ENEA: I DATI SUI CONSUMI

Pubblicato l’aggiornamento trimestrale di Enea.

Secondo l’aggiornamento trimestrale dell’analisi Enea del sistema energetico italiano, nel primo semestre 2023 è proseguita la diminuzione dei consumi di energia (-5%) e si è assistito ad una nuova significativa riduzione delle emissioni di CO2 (-9%). Secondo Enea “l’industria ha registrato una riduzione dei consumi (-10%), determinata in particolare dal calo fino al 20% della produzione nei settori gas intensive, i cui consumi energetici risultano ormai inferiori di oltre il 5% rispetto a quelli del 2020. Crescono invece i consumi dei trasporti (+3%), con un incremento concentrato quasi tutto nel primo trimestre 2023 e un progressivo ritorno ai livelli pre-pandemia”. In termini di fonti energetiche, alla riduzione dei consumi di gas (-16%) e carbone (-15%) ha fatto da contraltare un deciso aumento dell’import di elettricità (+22%). In crescita le rinnovabili elettriche (+5%) “anche se la traiettoria verso il nuovo target del 40% al 2030 richiederebbe una crescita molto più marcata”.