End of waste carta cartone, firmato il regolamento

End of waste carta cartone, firmato il regolamento

Il Ministro dell’Ambiente ha firmato il regolamento che disciplina per l’end of waste (cessazione della qualifica di rifiuto) di carta e cartone.

Il provvedimento stabilisce modalità  e criteri in applicazione dei quali i materiali derivanti dal trattamento di carta e cartone cessano di essere rifiuti e possono essere utilizzati per altri scopi.

Si consideri che la carta complessivamente raccolta in Italia nel 2018 è stata di circa 5,3 milioni di tonnellate, cui si aggiunge quella proveniente da rese e da altre attività  industriali per un totale di circa 6,65 milioni di tonnellate.

La carta da macero può essere riusata come materia prima nella manifattura di carta e cartone ad opera dell’industria cartaria, nonchà© in industrie che utilizzano come riferimento la norma UNI EN 643.

Al regolamento sono allegati tre documenti:

  • l’allegato 1 reca i criteri generali ai fini della cessazione della qualifica di rifiuto, con esplicito riferimento alla norma UNI EN 643;
  • l’allegato 2 individua gli scopi specifici per cui sono utilizzabili la carta e cartone recuperati;
  • l’allegato 3 riporta il modello della dichiarazione di conformità  (DDC), redatta sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà , che reca l’anagrafica del produttore e le dichiarazioni del produttore sulle caratteristiche della carta e cartone recuperati.