EMISSIONI ITALIANE IN LENTO CALO

EMISSIONI ITALIANE IN LENTO CALO

I dati Ispra.

Le emissioni italiane di gas climalteranti calano più lentamente di quanto dovrebbero secondo gli obiettivi europei sull’Effort Sharing. Nel 2021, come evidenzia l’Ispra, le emissioni di anidride carbonica, metano e protossido di azoto sono aumentate dell’8,5% rispetto al 2020, l’anno della pandemia, ma diminuite dell’1,1% rispetto al 2019. Tuttavia, le emissioni risultano di 11 milioni di tonnellate superiori all’obiettivo europeo per il 2021 e il trend si mantiene fino al 2030, quando lo sforamento potrebbe essere di circa 15 milioni di tonnellate. L’Ispra, inoltre, stima per il 2022 un leggero incremento dei livelli emissivi rispetto al 2021 (+0.1%) a fronte di un aumento previsto del Pil pari all’1,7%. Secondo l’Ispra nel 2022 aumentano le emissioni del settore trasporti e produzione di energia, mentre diminuiscono quelle di riscaldamento e industria.