
05 Dic EMISSIONI INDUSTRIALI EUROPEE
Raggiunto accordo sulle emissioni industriali.
Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto un accordo sulla revisione della direttiva sulle emissioni industriali (Ied) e sul nuovo regolamento sul portale delle emissioni industriali. Le nuove norme, si legge in una nota di Strasburgo, introdurranno limiti di emissione più rigorosi e spingeranno gli impianti industriali a concentrarsi maggiormente sull’efficienza e sul riutilizzo di energia, acqua e materiali, oltre a promuovere l’uso di sostanze chimiche più sicure, meno tossiche o non tossiche nei processi industriali. Consiglio e Parlamento intendono estendere la direttiva Ied anche agli impianti dell’industria estrattiva (miniere), ai grandi impianti di produzione di batterie ed agli allevamenti. Il registro europeo delle emissioni sarà trasformato in un portale europeo delle emissioni industriali dove i cittadini potranno accedere ai dati su tutti i permessi UE. I sistemi di autorizzazione elettronica dovrebbero essere in vigore al più tardi entro il 2035. Le aziende inadempienti possono essere soggette a sanzioni pari ad almeno il 3% del fatturato annuo dell’operatore nell’UE per le violazioni più gravi e gli Stati membri devono riconoscere ai cittadini colpiti dalla non conformità il diritto di chiedere un risarcimento per i danni alla salute.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI