
25 Ott EMISSIONI IN AUMENTO NEL 2022
Emissioni del settore energetico in aumento: grazie alle rinnovabili sono destinate a diminuire in Europa.
L’Aie, in una nota, comunica che le emissioni globali di anidride carbonica (CO2) da combustibili fossili aumenteranno di poco meno dell’1% quest’anno. Le emissioni di CO2 dal settore energetico aumenteranno di quasi 300 milioni di tonnellate nel 2022 a 33,8 miliardi di tonnellate, un aumento di gran lunga inferiore rispetto al balzo di quasi 2 miliardi di tonnellate nel 2021. L’Aie sottolinea che l’aumento di quest’anno è dovuto soprattutto alla produzione di energia e al settore dell’aviazione. Secondo le affermazioni del direttore esecutivo dell’Aie “La crisi energetica globale innescata dall’invasione russa dell’Ucraina ha spinto molti paesi a utilizzare altre fonti di energia per sostituire il gas naturale che la Russia ha tolto dal mercato. La notizia incoraggiante è che il solare e l’eolico stanno colmando gran parte dell’ammanco, mentre l’aumento del ricorso al carbone sembra essere relativamente piccolo e temporaneo (…) Ciò significa che le emissioni di CO2 stanno crescendo molto meno rapidamente quest’anno di quanto si potesse temere e che l’azione dei governi sta generando cambiamenti strutturali nell’economia dell’energia”. In generale, secondo i dati Aie, le emissioni di CO2 in Europa sono destinate a diminuire quest’anno nonostante l’aumento della produzione a carbone: è infatti prevista l’installazione di 50 nuovi GW da fonte rinnovabile nel 2023.