
01 Set Emissioni gas serra, a causa della pandemia previste consistenti riduzioni nel 2020 del 7,5 percento
Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha analizzato l’andamento delle emissioni gas serra; in base ai dati disponibili per il primo semestre del 2020, è attesa una consistente riduzione delle emissioni a livello nazionale a causa delle restrizioni alla mobilità dovute al COVID19.
Nel 2020 le emissioni nazionali sono previste inferiori del 7.5% rispetto al 2019. Ispra rileva però che “tale riduzione non contribuisce alla soluzione del problema dei cambiamenti climatici, che necessita invece di modifiche strutturali, tecnologiche e comportamentali che riducano al minimo le emissioni di gas serra nel medio e lungo periodo”. La diminuzione prevista è dovuta alla riduzione delle emissioni per la produzione di energia elettrica (-8,2%), per la minore domanda di energia e alla riduzione dei consumi energetici anche negli altri settori, industria (-7,5%), trasporti (-13,3%) e riscaldamento (-6,0%).
In riferimento al 2019, i dati ufficiali dell’Ispra mostrano una diminuzione delle emissioni di gas serra del 2,8%, rispetto al 2018, mentre nello stesso periodo si è registrata una crescita del PIL pari allo 0,3%. Si conferma, in linea generale, il disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico.