EMISSIONI CO2 NEL 2022

EMISSIONI CO2 NEL 2022

Pubblicato il rapporto Aie: aumento delle emissioni mitigato dalla crescita delle rinnovabili.

Secondo il rapporto Aie CO2 Emissions nel 2022 sono: aumentate le emissioni da carbone, in particolare nei Paesi emergenti (con la Cina in testa alla classifica); in aumento anche le emissioni “petrolifere” (ma sempre al di sotto dei livelli pre-pandemia); aumentate anche le emissioni negli Stati Uniti per via delle temperature particolarmente basse; in calo invece le emissioni in Europa. Gli aumenti sono stati comunque in generale mitigati, nel mondo, da un forte aumento della generazione elettrica da fotovoltaico ed eolico. A livello globale le emissioni di CO2 legate all’energia sono aumentate di meno dell’1% nel 2022, grazie proprio alla parallela crescita delle rinnovabili, dei veicoli elettrici, delle pompe di calore e dell’efficienza energetica. “Senza energia pulita, la crescita delle emissioni di CO2 sarebbe stata quasi tre volte superiore”, ha affermato il direttore esecutivo dell’Aie “tuttavia, vediamo ancora aumentare le emissioni dei combustibili fossili, e questo ostacola gli sforzi per raggiungere gli obiettivi climatici mondiali. Le aziende nazionali e internazionali del settore dei combustibili fossili stanno realizzando entrate record e devono assumersi la loro parte di responsabilità, in linea con i loro impegni pubblici per raggiungere gli obiettivi climatici. È fondamentale che rivedano le loro strategie per assicurarsi che siano allineate con riduzioni significative delle emissioni”.