ELETTRICITA’: IL MIX DI GIUGNO

ELETTRICITA’: IL MIX DI GIUGNO

I dati Terna.

Secondo i dati preliminari di Terna, a giugno la richiesta di energia al consumo è stata di circa 25,6 TWh, in aumento su maggio (+4%) ma anche rispetto a giugno 2023 (+1,5%). L’11,5% del fabbisogno è stato coperto con circa 2,9 TWh di importazioni nette e il resto da produzione nazionale. Secondo il mix di generazione presentato da Terna, si conferma il massimo storico già visto in maggio di oltre il 52% dei consumi (52,6%) a circa 13,5 TWh (+21,5%) contro il quasi 44% di un anno prima. A guidare è l’idroelettrico, che anche in giugno si conferma prima fonte singola con circa 6,3 TWh generati in aumento di un 29,4%. In aumento anche il solare fotovoltaico, con un record storico di produzione mensile a circa 4,15 TWh (+18,2%). Cresce anche l’eolico: +29% a 1,3 TWh circa. Secondo Terna, le fonti fossili sono in calo del 16,1% a circa 9,1 TWh, pari al 35,5% dei consumi.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI