Efficienza energetica, opportunità  per le PMI lombarde e venete

Efficienza energetica, opportunità  per le PMI lombarde e venete

Regione Lombardia ha approvato lo scorso mese i primi due elenchi delle domande ammesse al contributo previsto dal bando per l’efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese. Il bando, lo ricordiamo, prevede la concessione di un contributo per la realizzazione della diagnosi energetica o l’adozione di un sistema di gestione dell’energia, conforme alla ISO 50001, nelle sedi produttive delle PMI. I contributi complessivamente assegnati corrispondono a ‚¬ 132.085,00, a fronte dello stanziamento totale di ‚¬ 2.238.750,00. C’è quindi ancora ampio spazio per accedere alle agevolazioni.

In Veneto, sempre per le PMI, è aperto dal 15 aprile un bando simile. In tale Regione si incentivano “le imprese alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti tramite il monitoraggio continuo dei flussi energetici e l’elaborazione delle buone prassi aziendali, l’installazione di impianti ad alta efficienza, di sistemi e componenti in grado di contenere i consumi energetici nei processi produttivi, nonchà© l’utilizzo di energia recuperata dai cicli produttivi, l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, la cogenerazione industriale, gli interventi di efficientamento energetico di immobili produttivi e la realizzazione di audit energetici”. La dotazione finanziaria è pari a ‚¬ 13.346.990,56.