Efficienza energetica: abitazioni, 97 milioni di euro dalla Commissione Europea; ristrutturazioni edilizie, proroga trasmissione dati ad ENEA

Efficienza energetica: abitazioni, 97 milioni di euro dalla Commissione Europea; ristrutturazioni edilizie, proroga trasmissione dati ad ENEA

La Commissione Europea ha stanziato nuovi finanziamenti per l’efficientamento energetico delle abitazioni dell’Unione europea attraverso “Elena” (European local energy assistance), lo strumento creato per facilitare gli investimenti nel rinnovamento del patrimonio immobiliare europeo.

Sono 97 milioni gli euro messi a disposizione. “L’iniziativa vede come destinatari principali le famiglie e le associazioni di proprietari di case, ma l’assistenza della Bei può interessare anche le banche per supportarle nella creazione di prodotti finanziari destinati al miglioramento dell’efficienza energetica delle abitazioni. Sulla scorta dei dati che dimostrano come gli edifici residenziali siano complessivamente responsabili del 40% dei consumi dell’Unione europea, questa iniziativa punta a raggiungere una riduzione del consumo energetico del 32,5% entro il 2030 (rispetto al 1990)”.

ENEA ha comunicato che per gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori nel 2018 che usufruiscono delle detrazioni fiscali del 50% ex art. 16 bis del DPR 917/86 per le ristrutturazioni edilizie, il termine per la trasmissione dei dati attraverso il sito ristrutturazioni2018.enea.it è stato prorogato al 01 aprile 2019.